Il nostro blog

Recupero degli oli esausti. Servizi specializzati per la salvaguardia ambientale

La gestione degli oli esausti rappresenta una delle sfide ambientali più significative dei nostri tempi. Questi sottoprodotti delle attività industriali e domestiche, se non trattati correttamente, possono causare danni irreversibili all’ambiente. Per questo motivo è importante affidare i propri oli esausti a specialisti del settore, che si dedicano al recupero, trasporto e smaltimento degli oli esausti, garantendo processi ecosostenibili e conformi alle normative vigenti. Proprio come l’azienda bergamasca Ecoretras.

L’importanza del recupero degli oli esausti

Gli oli lubrificanti usati, comuni nei settori automobilistico, industriale e nella ristorazione, possono trasformarsi in una minaccia ambientale se dispersi nell’ecosistema senza adeguato trattamento. Un litro di olio può contaminare fino a un milione di litri d’acqua, compromettendo la flora e la fauna acquatica. Il recupero di questi oli è quindi essenziale per prevenire la contaminazione dei corpi idrici, del suolo e dell’aria.

Recuperare gli oli esausti non solo protegge l’ambiente, ma consente anche di riutilizzarli come base per la produzione di nuovi oli o come combustibili in specifici impianti di produzione energetica. Questo non solo riduce la dipendenza da risorse fossili, ma contribuisce anche all’economia circolare, promuovendo l’uso efficiente delle risorse naturali.

Come funziona il servizio di recupero oli di Ecoretras

Ecoretras si impegna a fornire un servizio completo che inizia con la raccolta degli oli esausti (oli industriali lubrificanti e a base minerale, oli combustibili, olio motore) direttamente presso la tua attività. Utilizzando attrezzature moderne e rispettando tutte le normative di sicurezza, Ecoretras garantisce che il processo di raccolta sia rapido ed efficiente, minimizzando l’impatto sulle tue operazioni quotidiane.

Una volta raccolti, gli oli vengono trasportati in impianti specializzati di rigenerazione dove subiscono un processo di trattamento che include la filtrazione, la decantazione e la purificazione. Questo processo non solo rimuove impurità e contaminanti, ma prepara l’olio per una seconda vita, trasformandolo in un prodotto riutilizzabile o in energia.

Perché scegliere Ecoretras per il recupero degli oli esausti

Scegliere Ecoretras per la gestione degli oli esausti significa affidarsi a un partner esperto e responsabile. Ecco alcuni dei vantaggi che Ecoretras offre:

  1. Conformità normativa: Ecoretras opera in stretto rispetto delle leggi ambientali vigenti (come il D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 95), garantendo che tutto il processo di recupero sia conforme alle normative italiane ed europee. Questo protegge la tua attività da eventuali sanzioni e promuove pratiche ambientali sostenibili.
  2. Tecnologia avanzata: L’uso di tecnologie avanzate nel processo di trattamento assicura l’efficacia e l’efficienza del servizio. Questo si traduce in minori costi operativi e maggiore recupero di materia prima riutilizzabile.
  3. Supporto al cliente: Ecoretras crede fortemente nel supporto proattivo ai propri clienti, offrendo consulenze e assistenza per garantire che la gestione degli oli esausti sia il più semplice e meno invasiva possibile.

Il tuo ruolo nella salvaguardia ambientale

Partecipare attivamente al recupero degli oli esausti è un passo importante che puoi compiere per contribuire alla protezione dell’ambiente. Collaborando con aziende come Ecoretras, non solo assicuri che i rifiuti della tua attività siano gestiti in modo responsabile, ma diventi anche parte di un movimento più ampio verso la sostenibilità e la responsabilità ambientale per la salvaguardia del nostro pianeta. In questo modo, contribuisci a un futuro più pulito e sostenibile.

Trovi Ecoretras a Sotto il Monte (BG) in via A. Bedesco n. 14/16. L’azienda è certificata ISO 9001 e ISO 14001. Operiamo su tutto il territorio nazionale, con una presenza forte in Lombardia, Piemonte, Veneto, Valle D’Aosta ed Emilia-Romagna. Per contattarci puoi chiamare il numero 035 4380112. Se preferisci inviare una mail questi sono gli indirizzi utili:

Bonifiche serbatoi: ecoretras@ecoretras.com

Sezione rifiuti: commerciale@ecoretras.com

Contabilità fornitori: contabilita@ecoretras.com

Contabilità clienti: amministrazione@ecoretras.com

Documentazione e permessi: sicurezza@ecoretras.com